La nostra Azienda
RiEsco
Riesco nasce dall'interesse del suo fondatore verso lo sviluppo delle tecnologie a fonti rinnovabili e degli interventi volti al risparmio energetico ed efficienza energetica. Obiettivo di Riesco è la diffusione dell'efficienza energetica e della produzione di energia da fonti rinnovabili. La missione è quella di proporre/realizzare/gestire anche in modalità E.S.Co. interventi di risparmio energetico e sviluppo di impianti a fonti rinnovabili per il settore residenziale, terziario e industriale. Attraverso i suoi servizi Riesco incrementa l'utilizzo di tecnologie efficienti e riduce l'utilizzo di energia da fonte fossile, contribuendo alla diffusione di una maggiore coscienza ambientale. Coerentemente con questi valori, Riesco ha conseguito la certificazione di Conformità alla norma UNI CEI 11352:2014 (ESCO – Società che forniscono Servizi Energetici). RiEsco è inoltre accreditata presso l'AEEG come Società di Servizi Energetici abilitata ad operare nel Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica (TEE), i cosiddetti Certificati Bianchi.
Operare in Modalità ESCO
Operare in modalità ESCO significa offrire servizi di efficienza energetica abbattendo le barriere finanziarie per il cliente: la ESCO infatti effettua un servizio di miglioramento tecnologico (per es: nell'illuminazione pubblica, sostituzione di lampade inefficienti con altre a basso consumo) facendo l'investimento al posto del cliente e proponendogli di pagare un canone annuo per un numero di anni tali da poter rientrare dall'investimento, pagare gli interessi finanziari alla banca e remunerare la propria attività. L'ipotesi di base è che i flussi di cassa originati dai risparmi energetici conseguiti siano capaci di ripagare l'investimento, le spese di gestione operativa e l'eventuale acquisto di combustibili e vettori energetici in un tempo ragionevole. Le ESCO permettono di ottenere dei miglioramenti di prestazione energetica tramite il cambio della tecnologia e permettono di coprire il fabbisogno finanziario agendo attraverso il cosiddetto "Finanziamento Tramite Terzi" (si prevede la partecipazione di un soggetto terzo che fornisce alla ESCO le disponibilità finanziarie necessarie alla realizzazione dell'intervento desiderato).