Isolante Termico per Immobili

Isolante Termico per Immobili | Impianti ed Energia | Home

Sistema a cappotto termico

Il sistema a cappotto per l'isolamento termico è un procedimento che consente di isolare le pareti di una costruzione, eliminando totalmente i ponti termici, ossia quei punti della struttura in cui ci sono delle vie preferenziali per la dispersione del calore ricoprendo la facciata esterna con un'unica superficie omogenea di materiali isolanti.
L'utilizzo di questo sistema permette di migliorare i valori di trasmittanza di un involucro edilizio. Infatti le pareti ben isolate si riscaldano più rapidamente e trattengono più a lungo il calore, sfruttando l'inerzia termica della struttura. In questo modo si utilizza meno energia per riscaldare la casa e si creano ambienti più salubri e confortevoli.
E' infatti preferibile mantenere la temperatura interna a 18° C con muri caldi e riscaldamento al minimo, che a 21° C con muri freddi e riscaldamento al massimo.

Il cappotto termico, inoltre, è efficace anche in estate, perché evita che le pareti si surriscaldino per effetto dell'irraggiamento solare e permette di mantenere più freschi gli ambienti interni.

Con questo sistema è possibile intervenire sia sulle nuove costruzioni, che in fase di ristrutturazione di edifici esistenti.

La tecnica consiste nel fissaggio di pannelli isolanti, applicati alle pareti tramite collanti e tasselli, che impediscono la formazione di umidità, di muffa, funghi e batteri.

Trattandosi di un intervento applicato prevalentemente alle facciate esterne, in questo caso non riduce le superfici interne e consente anche una buona protezione della facciata dagli agenti atmosferici.
Una casa dotata di cappotto e che acquisisce una classe energetica elevata ha inoltre un valore più alto sul mercato.

Informazioni e preventivi